La nuova tendenza della GDO è offrire pasti caldi.

In Italia, come in tutta Europa, la grande distribuzione sta attraversando una trasformazione significativa, con un crescente spostamento verso l'offerta di pasti pronti e caldi nei supermercati. Sempre più punti vendita propongono soluzioni per il pranzo, la cena o uno spuntino veloce, riducendo il confine tra la ristorazione e il retail. Secondo una ricerca di Circana basata sui dati CREST, il 37% della spesa europea per cibo e bevande è destinato al Ready-to-Eat, ovvero al consumo immediato. Questo dato riflette una tendenza sempre più diffusa tra i consumatori, alla ricerca di piatti pronti e facilmente accessibili.

Dai panini alle pizze, passando per primi piatti di pasta e menu completi, la proposta dei supermercati si fa sempre più variegata, pensata per soddisfare chi desidera un pasto caldo e veloce durante la pausa pranzo. I vantaggi per i consumatori sono evidenti: prezzi inferiori rispetto ai ristoranti, una selezione ampia e la comodità di fare la spesa nello stesso momento.

La stessa ricerca di Circana evidenzia come la quota di mercato dei canali retail sia in aumento, passando dal 21% nel 2021 al 23% nel 2024. Questo a fronte di una lieve flessione della ristorazione commerciale, che scende dal 79% nel 2021 al 77% nello stesso periodo.

Un cambiamento necessario.

Ma per un'attività di retail, aggiungere un servizio ristorativo come un bar o una mensa non è così semplice. Si tratta di una transizione che richiede una revisione strategica e strutturale, a partire dalla cucina. Una delle sfide principali per i supermercati è la gestione della preparazione dei cibi con un numero limitato di personale qualificato, in un periodo in cui la carenza di manodopera è un problema diffuso. Un'altra difficoltà, per le catene con più sedi, è quella di omologare cotture e ricette in tutte le filiali: quanto tempo richiederebbe?

In questo scenario, la tecnologia e la digitalizzazione giocano un ruolo cruciale nel supportare questa trasformazione. Maximilian Schwaller, Direttore Retail di Rational, suggerisce che un forno combinato come iCombi Pro può rappresentare una soluzione ideale. Si tratta di un forno intelligente che permette anche a personale non esperto di preparare piatti standardizzati di alta qualità. Inoltre, i display intuitivi dei forni moderni sono estremamente facili da usare, semplificando ulteriormente il processo di cottura.

La storia di successo di supermercato Hu Park Albatros Openair.

Per le catene di supermercati con più sedi, la soluzione che fa davvero la differenza rimane ConnectedCooking. Questa piattaforma consente di creare programmi di cottura centralizzati e distribuirli in tutte le filiali. Per gli addetti ai lavori, ciò significa che le ricette e i processi vengono creati in una sola sede e resi replicabili grazie ai programmi di cottura condivisibili. Il risultato? Un’ottima uniformità nella qualità nel gusto dei piatti preparati in tutti i punti vendita, un aspetto fondamentale per fidelizzare i clienti, che spesso preferiscono acquistare prodotti già conosciuti e apprezzati, soprattutto quando sono di fretta durante la pausa pranzo o mentre fanno la spesa.

La crescente domanda di pasti pronti e caldi nei supermercati, unita alla necessità di rispondere a nuove sfide operative, sta spingendo il settore della grande distribuzione a evolversi rapidamente. La digitalizzazione e l'adozione di tecnologie avanzate, come forni intelligenti e piattaforme di gestione centralizzata, sono la chiave per affrontare le difficoltà legate alla carenza di manodopera e alla standardizzazione della qualità in tutte le filiali. Supermercati che investono in soluzioni innovative non solo ottimizzano i loro processi, ma rispondono anche alle esigenze di consumatori sempre più alla ricerca di praticità, qualità e convenienza. Con il giusto mix di tecnologia e strategia, i supermercati hanno l'opportunità di crescere ulteriormente, fidelizzare la clientela e attrarre nuovi segmenti di mercato, adattandosi così a un panorama in continuo cambiamento.

Vuoi scoprire di più sui sistemi di cottura RATIONAL?

Compila il form per essere ricontattato.